DARPA
ente di ricerca per i progetti avanzati della difesa (Defense Advanced Research Projects Agency)

Un ente militare statunitense nato nel 1972 e incaricato di finanziare le attività di ricerca nellÆimpiego di Internet come sistema di comunicazione tra centri geograficamente distribuiti. Ha sostituito ARPA (Advanced Research Projects Agency) il cui compito era stato quello di finanziare il predecessore di Internet, ARPAnet. La missione di DARPA è stata quella dÆidentificare un insieme di protocolli di comunicazione non proprietari che potessero interconnettere facilmente computer di tipo diverso. Molto dellÆeffettivo lavoro di sviluppo è stato condotto presso lÆMIT (Massachussets Institute of Technology) con lÆassistenza di società esterne come la Bolt, Beranek and Newman. Per suo ordine, dal 1983 in avanti tutta la rete Internet ha utilizzato il protocollo TCP/IP. Nel 1981 ha costituito anche lÆICCB (Internet Configuration Control Board) per coordinare le attività di ricerca della tecnologia di comunicazione in uso su Internet. Questo organismo nel tempo si è trasformato nellÆattuale IAB (Internet Architecture Board) che svolge funzioni di coordinamento analoghe. Tra le altre attività svolte dalla DARPA troviamo la costituzione del CERT (Computer Emergency Response Team) il cui scopo è di garantire la salvaguardia della sicurezza contro gli attacchi di programmi concepiti per danneggiare Internet. LÆindirizzo del suo sito Web è http://www.darpa.mil.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati